Corso avanzato per educare il cane
Il tuo desiderio è condividere ogni situazione con il tuo cane in libertà, fidandosi l'uno dell'altro? Vorresti portarlo ovunque con serenità e cimentarvi in nuovi esercizi più complessi?
Il corso avanzato per educare il cane è quello che fa per te.
Programma corso avanzato per educare il cane:
- Perfezionamento della condotta al guinzaglio
- Condotta senza guinzaglio
- “Resta” dalle posizioni di seduto e terra con stimoli esterni
- Richiamo con rimessa al piede
- Posizione “front”
- “Resta” a distanza
- Riporto (se possibile) al fronte o al piede di un oggetto
- Ignorare il cibo lasciato a terra (simulazione esche)
- Fermo in piedi con chiamata
- Invio al “posto sicuro” su segnale
COME SI SVOLGE IL CORSO AVANZATO?
Num cani: Min 3- max 6
Durata: 2 h/ lez
Imparare a stare con altri cani in ogni situazione e aiutarsi l’un l’altro con il sorriso.
QUANDO POSSO INIZIARE IL CORSO AVANZATO?
Il modulo avanzato è la naturale prosecuzione del corso di educazione di base, vi si accede dimostrando di aver acquisito le competenze di base (richiamo, centripetazione, referenza, condotta al guinzaglio, posizione di “resta”, autocontrolli, posizione di seduto e/o terra su richiesta).
HAI FREQUENTATO UN CORSO PRESSO UN’ALTRA SCUOLA CINOFILA O SEI AUTODIDATTA?
Non c’è problema. Fissa un appuntamento con noi per valutare la tua situazione iniziale e l’eventuale inserimento nel nostro corso avanzato.
COSA SERVE PER INIZIARE IL CORSO di educazione avanzata del tuo cane?
- Bocconcini prelibati che vanno messi in tasca sciolti o in un marsupio, senza sacchettini di plastica. Leggete le etichette. Evitate prodotti con poca carne e dove trovate le diciture “Sottoprodotti di origine animale/vegetale”. Il premio migliore e più sano è una fetta di carne passata alla piastra e tagliata a pezzettini.
- Sacchetti per le feci
- Scarpe comode e abbigliamento sportivo e adatto alla stagione
- Fotocopia del libretto sanitario
- Collari fissi o pettorina tipo svedese o ad H.
- Prendete delle confezioni di scorta di premi, al massimo non le aprirete.
- I giochi che decidete di usare per fare ricerche, riporti o tira-molla.
E’ importante ricordarsi di tenere il cane a digiuno qualche ora prima della lezione, sarebbe pericoloso farlo correre e giocare con lo stomaco pieno, rischierebbe torsione gastro-intestinale.
Sei interessato a questo corso? Se vuoi iscriverti, avere maggiori informazioni o semplicemente conoscerci non esitare a contattarci. +39 349.5383598 - centrocinofilocanina@gmail.com