Corso individuale di educazione cinofila
Vuoi educare il tuo cane, ma il corso di gruppo non fa per te? Le nostre lezioni individuali potrebbero essere la soluzione giusta!
Gli obiettivi, i problemi e i rapporti che abbiamo con i cani, sono sempre unici e irripetibili. Spesso ci chiamano persone che per diversi motivi, necessitano di essere seguite con progetti individuali. I corsi di gruppo e quelli singoli, possono avere obiettivi in comune, ma si svolgono in modo molto differente. Quando le lezioni sono interamente dedicate a voi, le vostre necessità sono messe sempre in primo piano, ponendo particolare attenzione al sistema di apprendimento da mettere in atto e adeguando i tempi di attenzione e recupero a quelli del tuo amico a 4 zampe. Quando sarà possibile, non mancheremo di dedicare del tempo alla socializzazione con i cani presenti, ma la priorità sarà il programma concordato e consigliato durante la prima lezione valutativa, dove verranno trattati anche i problemi più urgenti.
COME FISSO LE LEZIONI PER I CORSI INDIVIDUALI?
Puoi prendere appuntamento accordandoti con l’istruttore, scegliendo insieme il giorno e l’orario più idoneo.
CON CHE FREQUENZA POSSO PARTECIPARE ALLE LEZIONI?
La frequenza è concordata con l’educatore cinofilo, ma solitamente quella consigliata è di una volta a settimana. Per eventuali problemi nell’esecuzione degli esercizi richiesti, saremo sempre disponibili a venirvi in aiuto.
QUANTO DURANO LE LEZIONI?
Le lezioni hanno una durata di 1 h ciascuna.
Nel caso in cui il cane entri in periodo di estro, l’istruttore deve essere immediatamente avvisato, PRIMA di recarsi al centro cinofilo per la lezione.
SE AVESSI UN IMPREVISTO E NON POTESSI VENIRE ALLA LEZIONE?
E’ possibile cancellare le lezioni avvisando l’istruttore su whats app fino a 36 h prima della lezione, in caso contrario LA LEZIONE VERRA’ CONTEGGIATA.
COSA E’ NECESSARIO PORTARE ALLE LEZIONI?
- Bocconcini prelibati che vanno messi in tasca sciolti o in un marsupio, senza sacchettini di plastica.
- Il premio migliore e più sano è una fetta di carne passata alla piastra e tagliata a pezzettini.
- Sacchetti per le feci
- Scarpe comode e abbigliamento sportivo e adatto alla stagione
- Collari fissi o pettorina ad H.
- Porta delle confezioni di scorta di premi, al massimo non saranno aperte.
- I giochi per premiare il cane (fondamentale)E’ importante ricordarsi di tenere il cane a digiuno qualche ora prima della lezione, sarebbe pericoloso farlo correre e giocare con lo stomaco pieno, rischierebbe torsione gastro-intestinale.
Sei interessato a questo corso? Se vuoi iscriverti, avere maggiori informazioni o semplicemente conoscerci non esitare a contattarci. +39 349.5383598 - centrocinofilocanina@gmail.com