Truffle detection – Ricerca tartufi
Il tartufo è una filosofia che anni fa ha stregato anche noi del Ca’Nina. Con un approccio più cinofilo, ma non meno poetico, abbiamo deciso di proporre tra i nostri corsi sia la RICERCA DEL TARTUFO IN AMBIENTE NATURALE, che la TRUFFLE DETECTION SPORTIVA di Opes cinofilia.
Il tartufo, è l’oro della terra, già apprezzato sulle tavole dei Romani e degli Etruschi, il preziosissimo fungo ipogeo ha origini antichissime e da sempre pregiate. Il filosofo greco Plutarco di Cheronea sosteneva che i tartufi erano stati generati dalla combinazione di acqua, fuoco e fulmini scagliati da Zeus in prossimità di una quercia. Nel 1929, Giacomo Morra, un ristoratore di Alba, ebbe la geniale idea di rinominare il Tuber Magnatum come “Tartufo d’Alba” e renderlo un oggetto di culto internazionale.
Ad oggi la qualità e la cultura del tartufo Italiano è rinomata in tutto il mondo.
RICERCA TARTUFI IN AMBIENTE NATURALE
Il mondo dei tartufi è intriso di tradizione, fango, cani e profumo; quando ti rapisce, diviene una filosofia di vita. Non assaggerete mai più un piatto al tartufo, senza chiedervi di che tipo di tartufo si tratti. Tuttavia, trovare questi funghi ipogei in un bosco è tutt’altro che semplice e la posizione delle macchie migliori, è celata dai tartufai come lo erano le mappe dei tesori.
“Il mio approccio alla ricerca del tartufo è innanzitutto cinofilo e proviene da una profonda conoscenza dell’olfatto del cane, da un innato amore per le mie solitarie passeggiate nei boschi e ovviamente dall’attrazione verso il mondo dei tartufi. Già preparavo cani per l’allerta diabete, che cercavano molecole sconosciute alla scienza e sapevo impostare la detection di diverse sostanze in set differenti, perché non usare queste conoscenze per qualcosa che avrei potuto fare in un bosco? Quello che non sapevo è quanto mi sarebbe piaciuto cercare tartufi con il mio cane ed insegnare ad altri cani come farlo”
Laura Sabbadini
Fondatrice e istruttore centro cinofilo Ca’Nina
Il nostro percorso prevede la formazione di due figure:
- AVVIAMENTO E CONDUTTORE CANI DA TARTUFO
- ISTRUTTORE TECNICO CANI DA TARTUFO
CORSO DI AVVIAMENTO E CONDUZIONE CANI DA TARTUFO
Chi partecipa al corso di avviamento e conduzione del cane da tartufo, ha l’obiettivo di voler avviare e condurre il proprio cane alla ricerca dei tartufi in ambiente naturale, riconoscendo luoghi, ambienti, piante e tutto quello che fa parte dell’habitat naturale di ogni specie di tartufo.
Per poter partecipare al corso di avviamento e conduzione del cane da tartufo è necessario:
- Aver compiuto l’età minima prevista dalla legge sul tartufo in vigore nella propria Regione.
- I minori dovranno essere accompagnati da un adulto genitore o responsabile per tutta la durata del corso, compresi gli esami, presentare un’autorizzazione scritta da parte del genitore, tutore o di chi ne esercita la podestà, che autorizzi espressamente il minore a partecipare al corso ed agli esami.
CORSO PER ISTRUTTORE TECNICO CANI DA TARTUFO
Il corso per Tecnico Cani da Tartufo ha l’obiettivo di preparare una figura professionale in grado di formare e seguire binomi per la preparazione alla ricerca del tartufo in ambiente naturale.
Per maggiori informazioni sul corso di ISTRUTTORE TECNICO CANI DA TARTUFO clicca QUI
TRUFFLE DETECTION SPORTIVA OPES
Ispirata alle storiche gare dei tartufai italiani, ma aperta a qualsiasi tipo di cane, la truffle detection è una competizione che si svolge in un’area delimitata (chiamata “ring”) all’interno del quale vi sono interrati un numero massimo di 8 tartufi. Il cane deve trovare 6 degli 8 tartufi nascosti, nel tempo massimo di 3 minuti, al ritrovamento del sesto tartufo, il giudice bloccherà il tempo. A parità di tartufi scovati, sarà proprio il tempo a definire il vincitore.
Le Categorie sono:
- Livello 1 Debuttanti: tempo massimo 8 minuti
- Livello 2 Avanzati: tempo massimo 5 minuti
- Livello 3 Campioni: tempo massimo 3 minuti
I risultati di gara sono:
- 0 tartufi trovati NQ
- Da 1 a 2 tartufi trovati SUFFICIENTE in un tempo inferiore o uguale al tempo max
- Da 3 a 4 tartufi trovati BUONO in un tempo inferiore o uguale al tempo max
- Da 5 a 6 Tartufi trovati ECCELLENTE in un tempo inferiore o uguale al tempo max
Per poter accedere alla Categoria Debuttanti è sufficiente che il cane abbia 6 mesi d’età.
Per accedere alle categorie successive il cane deve aver ottenuto due qualifiche consecutive di Eccellente nella categoria precedente.
Il regolamento completo è scaricabile QUI
Se sei già un educatore cinofilo e sei interessato al percorso formativo di ISTRUTTORE e GIUDICE TRUFFLE DETECTION SPORTIVO, clicca QUI
Sei interessato a questo corso? Se vuoi iscriverti, avere maggiori informazioni o semplicemente conoscerci non esitare a contattarci. +39 349.5383598 - centrocinofilocanina@gmail.com